Le origini del cappotto, affondano le radici nel tempo, in un intricato crocevia di avventure, combattimenti, modelli e gusti di diverso genere.
È nel ‘700 che questo capo, o per meglio dire il suo antenato, comparse nei guardaroba delle persone più facoltose.
Negli anni '50/60 diventa un capo importante, ispirazione: film Blow Up.
Per la realizzazione di questi capi abbiamo proceduto con il piazzamento del cartamodello su tessuto scelto,
comprensivo di rimesse di cucitura.
Colletto doppio, manica intera. L'intero capo è foderato.
Per la Realizzazione del capospalla abbiamo tenuto conto dei centimetri di vestibilità.
Chiusura con cerniera sul centro davanti.
colletto doppio, manica intera. L'intero capo è foderato. Per la Realizzazione del capospalla abbiamo tenuto conto dei centimetri di vestibilità. Davanti in monopetto allacciato con 4 bottoni foderati in tessuto.
Colletto doppio, manica intera. Per la Realizzazione del capospalla abbiamo tenuto conto dei centimetri di vestibilità. L'intero capo è foderato. Il capo non ha una chiusura, rimane aperto ed è rifinito sul centro davanti con una fettuccia. Tessuti: in tullè operato a pois.